C’era una volta… Aquafil

Vi racconto una storia!
Essendo un Consulente Finanziario, partecipo continuamente ad incontri con importanti Società, che Gestiscono i Capitali dei Risparmiatori Italiani.
Qualche giorno fa, durante uno di questi incontri, la mia attenzione è stata catturata dalla storia di un’azienda italiana di nome Aquafil.
Questa azienda , da più di 50 anni, è uno dei principali produttori di fibre sintetiche in Italia e nel mondo.
E’ stata fondata nel 1965, come tante aziende in quel periodo, ma la sua politica gestionale è stata così lungimirante da farle raggiungere molti traguardi importanti ed un’organizzazione internazionale.
Negli ultimi anni ha dimostrato come il cambiamento può diventare un’opportunità. E’ questo il concetto di valore, che ha attirato la mia attenzione.
Troppo spesso rimaniamo passivi, facendoci travolgere dal cambiamento e diventandone vittime.
A volte un atteggiamento propositivo, capace di andare oltre le difficoltà immediate, può riuscire a cambiare le cose.
Nel 2011 Aquafil ha inaugurato l’impianto dedicato alla produzione di materia prima riciclata ECONYL®.
Che cos’è?
ECONYL ® è una fibra tessile sintetica, derivata dalla rigenerazione di polimeri di plastica riciclata, un Nylon ecologico, sviluppato grazie al riciclo di reti da pesca abbandonate negli oceani, tappeti domestici, rifiuti plastici industriali, scarti di tessuti utilizzati dall’industria tessile.
Vi immaginate quante montagne di plastica e di reti da pesca vengono abbandonate negli oceani?
Tutto questo materiale di scarto viene trasformato in un filo prezioso, con caratteristiche tali da attrarre anche nomi importanti della moda.
Prada, ad esempio, ha voluto reinterpretare le sue iconiche borse all’insegna della sostenibilità, lanciando una nuova collezione.
Questa nuova collezione rientra in un progetto più grande: il progetto Re-Nylon, nato proprio dall’incontro tra Prada e Aquafil, che ha come obiettivo quello di sostituire tutto il filo di nylon, utilizzato nei capi e negli accessori di Prada, con il filo rigenerato ECONYL® entro la fine del 2021.
“Sono orgoglioso di annunciare il lancio della collezione Prada Re-Nylon”, queste le parole di Lorenzo Bertelli, Head of Marketing and Communication del Gruppo Prada“.
Questo progetto è piaciuto molto.
National Geographic, ad esempio, ha deciso di unirsi a Prada, al fine di rendere noti i retroscena ed i processi all’avanguardia su cui si fonda l’iniziativa e ha realizzato “What We Carry”, una serie di cortometraggi.
Si tratta di riprese affascinanti ed esplicative, che accompagnano gli spettatori in un incredibile viaggio lungo la catena di approvvigionamento di ECONYL®.
Dall’Africa all’America, dall’Asia all’Oceania, fino all’Europa, i cortometraggi mostrano le varie fasi di raccolta e lavorazione dei materiali riciclati, svelando il dietro le quinte delle fabbriche e degli impianti che producono il filo ECONYL®.
Questa è una storia di lungimiranza contagiosa, che fa riflettere e ben sperare!
Guarda il video di National Geographic: RS | Video Consigliati