Dove c’è acqua c’è vita e non soltanto…

Sai, Investitore, che hai il potere di combattere la carenza di acqua con le tue decisioni d’Investimento?
Dove c’è acqua c’è vita e non soltanto.
E’ incredibile quanto l’acqua sia importante, non solo come fonte vitale per l’uomo, gli animali e le piante, ma anche per l’agricoltura e per i processi produttivi di molti beni di consumo quotidiano.
Ti faccio qualche esempio.
Sai quanti litri di acqua occorrono per produrre 1 Kg di carne bovina ? Ebbene, non ci crederai, ma ne servono 15.415.
Per realizzare un paio di jeans? Occorrono 9.500 litri di acqua, considerando la coltivazione del cotone, le tinture ed i lavaggi.
Per fabbricare un singolo iPhone? 14.500 litri di acqua!
Cosa c’entra l’acqua con l’iPhone?
Te lo spiego: il settore dei semiconduttori ha bisogno di enormi quantità di acqua ultrapura per pulire ogni sottilissimo strato che compone i circuiti integrati. Un tipico impianto di produzione di semiconduttori impiega dai 7 ai 15 milioni di litri di acqua ultrapura al giorno.
Quindi, l’acqua è indispensabile non solo per la salute umana, ma anche per l’economia globale.
Purtroppo, la scarsità e la qualità dell’acqua in molte zone rappresentano un problema molto serio. Secondo il Global Risk Report 2019 del World Economic Forum, la crisi idrica rappresenta il quarto maggiore rischio sociale globale. Pensiamo, ad esempio, alle migrazioni di massa e a tutte le conseguenze che ne possono derivare.
Come se ciò non bastasse, i consumi idrici sono aumentati dell’1% l’anno a partire dal 1980. Entro il 2050, secondo le stime, la domanda idrica globale crescerà tra il 20% e il 30% rispetto ai livelli attuali. L’aumento delle temperature di certo non aiuta!
Ecco perché è arrivato il momento di fermarsi e riflettere su cosa possiamo fare.
Le grandi aziende, ma anche tutti noi possiamo mettere a punto programmi di razionalizzazione del consumo di acqua.
Alcune aziende, ancora troppo poche, hanno implementato iniziative in grado di consentire anche il 100% del riutilizzo dell’acqua!
Siamo noi che, con le nostre decisioni d’Investimento, possiamo spingere le aziende a velocizzare questo processo di risparmio idrico.
Come?
Quando il Consulente Finanziario ci propone un investimento, diciamogli che preferiamo un investimento efficiente, che raggiunga il SESTO OBIETTIVO ONU: ACQUA PULITA E IGIENE.
In questo modo andremo ad aumentare la domanda di aziende che, per svolgere la propria attività, attuano una gestione attenta al risparmio e riutilizzo dell’acqua. Di conseguenza, tutte le aziende che ambiscono a ricevere capitale dal mercato, adotteranno criteri di razionalizzazione idrica, innescando un processo positivo inarrestabile!

Sesto obiettivo ONU: acqua pulita e igiene
Bibliografia: www.financialounge.com